Proponiamo attività didattiche a tema astronomico da svolgere mediante l’uso dei nostri planetari itineranti. Offriamo un'esperienza realistica, emozionante, immersiva e formativa, ideale per chi si avvicina per la prima volta a queste meraviglie e adatto a fissare in maniera coinvolgente le tematiche astronomiche affrontate nel programma di Scienze.
Facciamo anche attività col telescopio a scuola. Per info e costi guarda il format Finestra sul Cosmo
Il nostro servizio offre due opzioni di planetari, entrambi da montare soltanto al chiuso:
Planetario Grande: Dotato di una cupola da 8 metri di diametro e 4,5 metri di altezza. Questo planetario può ospitare fino a 45 alunni seduti a terra.
Planetario Piccolo: Con dimensioni di 4,5 metri di diametro e 2,5 metri di altezza, può accogliere fino a 15 alunni seduti a terra.
Gli spettacoli che vengono proiettati possono avere una durata di 15 o 35 minuti (turni da 30 o 60 minuti) e consistono in una simulazione a 360° di un viaggio nello spazio per andare a vedere da vicino i principali oggetti astronomici, come sole, luna, pianeti, stelle, ammassi, nebulose e galassie. Il viaggio sarà commentato dal nostro operatore che andrà a modulare il livello di approfondimento delle spiegazioni in base all’età e alla preparazione degli studenti.
Spettacolo Breve (15 minuti): Esplorazione del solo sistema solare.
Spettacolo Lungo (35 minuti): Viaggio nel sistema solare seguito da un'esplorazione dell'universo lontano.
NB: per ogni turno, oltre al tempo di proiezione, vanno aggiunti almeno 15 minuti per le operazioni di ingresso/uscita e per dare spazio alle domande.
Il costo per l’ingaggio del planetario è di 500€ lordi al giorno (dalle 9 alle 13, negli infrasettimanali) comprensivo di 4 turni da 1h o 8 turni da mezz'ora, o misto. La capienza è di 45 alunni alla volta. Al costo di ingaggio va aggiunto un contributo chilometrico per la trasferta (0.40€ per km percorso), contributo che può essere ridotto o annullato qualora si riesca ad abbinare l'ingaggio ad una trasferta già organizzata. Ad esempio, se abbiamo già in programma degli spettacoli pubblici nella stessa zona durante il Sabato e la Domenica, si potrebbe abbinare l'evento a scuola il venerdì o il lunedì, in modo da ottimizzare la trasferta.
Se 4h non sono sufficienti, possono essere aggiunte ore di spettacoli nella stessa giornata al costo di 100€/h
umbriaskywatching@gmail.com - 3404711418 (Pierluigi Cox)